- Esempio di giornata tipo con dieta proteica: menu bilanciato per sportivi - Settembre 14, 2025
- I migliori alimenti proteici: cosa mangiare in una dieta ricca di proteine - Agosto 24, 2025
- Dieta proteica per dimagrire: come perdere peso senza perdere muscoli - Agosto 5, 2025
Esistono tantissimi tipi di esercizi da poter fare con l’elastico. Ma quali sono quelli perfetti per il tuo corpo? Come faccio a scegliere i migliori per allenarsi?
Cerchiamo di entrare meglio nel dettaglio.
Quali muscoli si allenano con l’elastico?
L’elastico si rivela un ottimo allenamento per tutto il corpo, da eseguire sia in palestra sia tra le mura domestiche senza richiedere particolari accortezze.
Numerose sono le fasce muscolari che possono essere allenate, a partire dai pettorali e dalle spalle, per finire ai glutei e alle cosce.
Si tratta di un ottimo modo per sollecitare gli addominali e i bicipiti, basta solo scegliere l’esercizio giusto come di seguito andremo a vedere.
In base alla propria conformazione fisica è possibile eseguire un allenamento completo o concentrarsi solo su una parte del corpo che si vuole sviluppare, servendosi di uno strumento semplice da reperire e alla portata di tutti dal punto di vista della facilità di utilizzo.
Esercizi con elastico: a cosa servono?
Gli esercizi con l’elastico sono considerati benefici dalla maggior parte degli esperti, in quanto apportano una serie di vantaggi all’esercizio.
In primo luogo migliorano la qualità dell’allenamento, in quando ad essere sollecitate sono tutte le fasce muscolari, partendo dalle braccia fino ad arrivare alla parte bassa delle gambe.
Lo sforzo è solitamente più intenso ma la coordinazione superiore, in quanto molte delle ripetizioni che solitamente sono eseguite a terra possono essere fatte anche in piedi, in modo da dedicarsi a un’attività sportiva più variegata e stimolante. Inoltre, alcuni esercizi possono essere resi più complessi, alzando l’asticella e non facendo abituare il fisico sempre allo stesso movimento.
Ciò che è possibile ottenere è anche una tonificazione superiore di alcune fasce muscolari, come ad esempio quelle delle braccia, che sono continuamente in tensione, oppure gli addominali che si contraggono mentre si tira l’elastico per eseguire correttamente il movimento.
Come scegliere l’elastico giusto: guida alla scelta
Se sei alla ricerca del migliore elastico in circolazione, il primo passo da compiere è affidarti a un brand serio e affidabile, leggendo le recensioni degli altri clienti.
Il materiale deve essere di buona qualità e resistere alle sollecitazioni continue, mantenendo sempre la sua naturale elasticità.
Attenzione alla misura, che deve essere proporzionata al tuo corpo, anche se alcuni esercizi richiedono elastici più o meno lunghi a seconda dello sforzo da eseguire.
Il consiglio è acquistare un set variegato, così da avere a disposizione diverse varianti e poterle ruotare in base all’allenamento che si deve portare a termine.
Alcuni elastici hanno una forma circolare, altri presentano due estremità, così da consentire movimenti diversi con le braccia e con le gambe. Per quanto riguarda il design, in commercio esistono soluzioni adatte a tutti i gusti, sia dai colori più sobri sia in quelli più sgargianti, da abbinare al proprio look e agli altri attrezzi presenti in casa o nella palestra.
Esercizi con elastico: ecco quali fare assolutamente
La gamma di esercizi con l’elastico è molto variegata e permette di allenare tutte le fasce muscolari del corpo senza richiedere un’attrezzatura particolarmente ingombrante o costosa.
Vediamo quindi quali non perdere assolutamente per massimizzare l’ora dedicata allo sport e osservare dei risultati concreti nel breve termine.
– Tonificare gambe e glutei con elastico
Una delle zone maggiormente critiche del corpo, soprattutto per le donne, sono le gambe e i glutei, che possono essere allenati e tonificati usando gli elastici.
L’esercizio più immediato che viene in mente è quello degli squat, che più o meno tutti eseguono abitualmente nella loro routine per tenersi in forma. Se sceglierai di indossare un elastico circolare alle caviglie, lo sforzo sarà certamente massimizzato e terrai in tensione anche l’interno coscia e non solo la parte posteriore delle gambe.
Dovrai eseguire 15 ripetizioni e fermarti qualche secondo, per poi riprendere nuovamente così da fortificare la muscolatura.
Ancora, sdraiati su un tappetino sul fianco e metti ancora una volta l’elastico alle caviglie, alzando ripetutamente la gamba tesa e abbassandola lentamente.
Si tratta di un ottimo modo per tonificare sia l’interno sia l’esterno delle cosce, senza sollecitare troppo la schiena se si assume la giusta posizione e allo stesso tempo lavorando sugli addominali.
– Esercizi con elastico per parte superiore
La parte superiore del corpo prevede numerose fasce muscolari, che possono essere tutte allenate ricorrendo a degli appositi esercizi con l’elastico.
Per quanto riguarda i pettorali, puoi eseguire un semplice esercizio tra le mura domestiche, capace di tonificare al meglio braccia e parte anteriore. Con le gambe divaricate quanto il bacino, metti un elastico circolare sotto i piedi e afferralo con le braccia ben distese.
Apri le braccia tirando su il busto e scendi nuovamente con lentezza.
Attenzione a non eseguire dei movimenti eccessivamente scattanti, per evitare di lesionare la schiena durante la fase di abbassamento e sollevamento.
Anche in questo caso puoi eseguire 15 ripetizioni e fare una piccola pausa, per poi ripetere di muovo l’esercizio. Per gli addominali invece, sono davvero tanti gli esercizi con gli elastici che puoi eseguire a casa.
Munendoti di un tappetino, assumi una posizione supina con le gambe piegate e leggermente divaricate e metti un elastico circolare all’altezza delle ginocchia.
Solleva il bacino facendo attenzione a lasciare le spalle a terra, per evitare di danneggiare la schiena con una postura errata. Mantieni la posizione per qualche secondo e scendi lentamente, ripetendo il movimento per 15 volte. In questo modo non solo andrai a tonificare la fascia addominale alta e bassa, ma anche i glutei e le cosce.
Esempio di allenamento con elastico da fare a casa
La casa è divenuta un luogo privilegiato di allenamento, soprattutto a seguito del periodo del lockdown quando si è capita la comodità dell’attività sportiva senza uscire dalle mura domestiche. Per quanto riguarda le braccia, puoi usare un semplice elastico e afferrare le due estremità con le mani. Apri le braccia e poni in trazione l’elastico, per poi chiuderle nuovamente davanti al petto.
Ripeti tale operazione per 15 volte e riposa qualche secondo, per proseguire con una seconda serie. In questo modo avrai tonificato sia i bicipiti sia le spalle con i pettorali.
Per le gambe, invece, sdraiati in posizione supina e procurati un elastico circolare, che andrai a posizionare alle caviglie. Alza una gamba e poi l’altra cercando di contrastare la resistenza dell’elastico e ripeti l’esercizio per 3 volte, con ripetizioni da 10.
Puoi fare la stessa cosa mettendoti su un fianco e dedicandoti all’interno coscia, esattamente come se stessi usando la macchina apposita della palestra, ma senza spendere un euro e dover uscire da casa.