- Perdere peso con la palestra: scopri ora come fare - Dicembre 17, 2024
- Paratletismo: cos’è e chi sono i paratleti - Dicembre 7, 2024
- Paralimpiadi: cosa sono, storia, atleti e in cosa consistono - Novembre 21, 2024
Essere in forma non è una questione legata solo al periodo dell’anno. Tipicamente ci si accorge di aver bisogno di esercizio fisico quando arriva l’estate o dopo le feste.
In tali circostanze si vuole recuperare in fretta il peso forma, con il rischio di strafare o digiunare, facendosi male e recuperando quanto prima i chili persi.
Molto meglio allenarsi a casa, a patto di scegliere gli strumenti giusti.
Attrezzi per dimagrire a casa: perché farlo e quali scegliere
La prima cosa da specificare è per quale motivo ci si dovrebbe allenare a casa. Naturalmente non è un obbligo, ma una possibilità da sfruttare.
Innanzitutto, questo ti da la possibilità di allenarti come e quando vuoi, scegliendo l’orario per te più comodo.
In secondo luogo ti svincola dalla palestra, che in alcuni periodi particolari resta chiusa.
Infine, hai l’occasione di costruirti una vera e propria palestra personale, che ti consente di abbattere i costi di abbonamento, escluso l’investimento iniziale.
La cosa importante è scegliere attrezzi di qualità, con istruzioni semplici ed impostazioni personalizzabili, oltre che con una garanzia per ogni problema. Detto ciò, andiamo a vedere quali attrezzi sono necessari.
Molto importante l’inserimento di esercizi a corpo libero.
Allenamenti personalizzati: routine per dimagrire a casa
Tra le raccomandazioni sugli allenamenti personalizzati a casa, c’è senz’altro quella di considerare il proprio livello di allenamento.
Se sei fuori forma non eccedere, e programma una sezione di esercizi partendo da una serie bassa di ripetizioni.
Via via potrai aumentare. Vogliamo darti anche qualche altro consiglio importante:
- Stabilisci una routine: il corpo si abitua e si adatta agli orari che gli dai. Il fatto di avere degli attrezzi a casa non giustifica una routine sballata. Stabilisci un orario, ad esempio la mattina prima di uscire o la sera dopo cena. L’importante è che non ti alleni troppo tardi, altrimenti poi potresti avere difficoltà ad addormentarti. Inoltre cerca di rispettare l’orario di allenamento: non allenarti oggi di mattina, domani di sera, dopodomani di pomeriggio e così via;
- Dedica una stanza all’allenamento: invece di spargere gli attrezzi per casa, se ne hai la possibilità crea uno spazio dedicato al fitness in una stanza. Quella sarà la tua palestra, e non solo avrai una casa più ordinata, ma otterrai un vero e proprio spazio mentale tutto tuo;
- Non dimenticare lo stretching: il fatto di allenarti a casa non deve farti sottovalutare l’importanza del riscaldamento iniziale e dello stretching finale. Non gettarti sul divano dopo le sessioni, ma prenditi del tempo per sciogliere i muscoli evitando l’accumulo di acido lattico e aumentando la mobilità articolare;
- Idratati a sufficienza, prima e dopo. Evita le bibite ghiacciate e prediligi gli integratori di sali minerali
- Non allenarti mentre guardi la tv, potresti distrarti e farti male. Concediti una bella doccia rigenerante dopo l’allenamento, ti sentirai al massimo.
Quali sono i migliori attrezzi per dimagrire a casa?
Dimagrire a casa senza dover necessariamente iscriversi in palestra è una sfida che milioni di persone cercano di portare a termine nella propria quotidianità.
Grazie a questa breve guida potrete finalmente scoprire i migliori attrezzi per dimagrire a casa, così da avere a disposizione tutto ciò che serve per il vostro corpo e fisico.
Cyclette: un toccasana anche per schiena e cuore
Il primo immancabile attrezzo per allestire la tua palestra personale è senza dubbio la cyclette.
Puoi usarla sia per il riscaldamento iniziale, pedalando per qualche minuto, sia per il defaticamento finale.
Tuttavia la cyclette possiede dei vantaggi specifici su diversi aspetti, vediamo quali;
- Beneficio per la schiena: i muscoli della schiena sono spesso sottovalutati, ma quando fanno male immobilizzano. La cyclette è un ottimo attrezzo per rafforzarli. Il falso mito che vede la cyclette come un sovraccarico per la schiena e il collo è appunto un falso mito. L’importante è stare seduti in maniera corretta, regolare l’altezza dei pedali ed impugnare saldamente i manubrio. Fai attenzione che quando pedali la gamba si distenda tutta. L’esercizio rafforza in particolar modo la zona lombare e aiuta a migliorare la postura scorretta;
- Beneficio per il cuore: essendo un esercizio aerobico, la pedalata è particolarmente apprezzata per i benefici cardiaci. Il cuore viene ossigenato e lavora meglio, perché è stimolato a pompare sangue e quindi ossigeno. Studi dimostrano che la cyclette aiuta a mantenere sotto controllo la pressione, a patto di non strafare;
- Beneficio per la linea: Naturalmente la cyclette è perfetta anche per lo scopo da cui siamo partiti, cioè dimagrire. Ideale per accelerare il metabolismo ma soprattutto per bruciare i grassi, soprattutto quelli dannosi accumulati sui fianchi e sulla pancia. Anche i glutei e naturalmente le gambe vengono tonificate;
- Beneficio per le articolazioni: le articolazioni tendono a sovraccaricarsi quando si fa sport. Tanto più grasso corporeo in eccesso esiste, tanto più il sovraccarico è dannoso. Con la cyclette si scarica il peso sul sellino, e non sulle ginocchia;
- Come e quanto fare l’esercizio: iniziare 2 o 3 volte alla settimana, pedalando per almeno 25-30 minuti, per iniziare a bruciare i grassi.
Vogatore da casa per tonificare tutto il corpo
Ecco un altro attrezzo davvero utile in casa.
Si tratta di un attrezzo che rientra nella categoria del cardio training, cioè dell’allenamento specifico per il cuore (oltre che naturalmente per i muscoli coinvolti).
L’attrezzo è progettato per mimare esattamente quello che faresti su una canoa vera.
Ecco perché i benefici che ne ottieni sono:
- Allenamento specifico per i muscoli di schiena, braccia, gambe e addominali;
- Azione dimagrante e tonificante;
- Azione benefica e protettiva sul cuore;
- Miglioramento del respiro;
- Stimolazione del metabolismo.
Nello specifico anche questo attrezzo si rivela utile per rinforzare e snellire gli addominali. Nonostante tu debba muovere fondamentalmente braccia e gambe, per tenerti in equilibrio e dare la coordinazione giusta alle bracciate, devi usare proprio gli addominali.
Per iniziare ti consigliamo di scegliere il modello a ’trazione centrale’.
Si tratta del vogatore che unisce i bracci, a differenza di quello a ’trazione separata’ che prevede l’uso distinto dei manubri. È più semplice da usare se hai appena iniziato.
Come va usato il vogatore?
Fai attenzione alla coordinazione, e non muovere allo stesso tempo sia le braccia che le gambe. Resta in posizione eretta e non forzare la schiena, e soprattutto non allargare i gomiti, perché questo ti costringerebbe a fare un movimento sbagliato.
Effettua le vogate con in sottofondo musica chill out ambientale ad effetto acqua.
Ti sentirai davvero rilassato.
Ellittica per il sistema cardio vascolare
Se non hai mai sentito nominare questo attrezzo, sappi che si tratta di un toccasana per il dimagrimento. Immagina una via di mezzo tra lo step e la cyclette ed avrai l’ellittica.
Lo scopo degli esercizi è muovere in contemporanea game e braccia, pur sempre mantenendo una coordinazione motoria. Mentre fai lo step infatti, devi muovere le braccia portando avanti e indietro i manubri.
Ecco i benefici per questo attrezzo:
- stimola la coordinazione motoria;
- aumenta l’efficienza cardiaca;
- aumenta l’efficienza respiratoria;
- brucia moltissimi grassi;
- rassoda gambe e braccia;
- può essere impostato per sollecitare muscoli diversi.
Il consiglio di utilizzo di questo attrezzo è il seguente: mentre muovi i manubri, pedala prima in avanti e poi indietro. Il senso in avanti allena gli addominali e la parte anteriore delle gambe, mentre il senso all’indietro tonifica glutei e parte posteriore delle gambe.
Stepper per allenarsi e dimagrire
Lo stepper è uno degli attrezzi preferiti per allenarsi in casa. Il motivo è duplice, anzi se vogliamo addirittura triplice:
- ha un costo molto basso;
- occupa pochissimo spazio;
- ha degli effetti benefici.
Stimola la circolazione e rassoda i muscoli, entrando di diritto tra gli attrezzi del cardio fitness. Usarlo è estremamente semplice: ti basta alzare e abbassare le piccole pedane su cui poni i piedi. Sentirai subito il beneficio a partire dai polpacci, su verso le cosce e infine ai glutei. Anche gli addominali sono molto allenati con questo attrezzo. Per completezza di informazione, sappi che i migliori stepper possono essere anche di un altro tipo, e cioè a pedana.
Dimagrisci con la Stazione Multifunzione
La stazione multifunzione, anche detta ’panca multifunzione’ è un attrezzo che in realtà racchiude in sé diversi attrezzi.
Puoi allenare praticamente ogni tipo di muscolo impostando l’esercizio.
Se integri la panca con bilanciere (strumento utile per l’allenamento dei pettorali) poi l’allenamento sarà davvero completo.
In effetti con la panca puoi strutturare una serie di esercizi davvero integrati. Questo vale ad esempio se oltre al bilanciere utilizzi un estensore, come il ’leg extension’ per le gambe.
Si tratta di un ottimo attrezzo per dimagrire, e soprattutto per dimagrire in maniera uniforme. Ricorda sempre infatti di non allenare solo una parte, ma di eseguire esercizi che tocchino tutti i muscoli.
Utilità e vantaggi di un Cardiofrequenzimetro
Infine, ecco uno strumento che in qualche modo li coordina tutti. Il cardiofrequenzimetro, come dice il nome stesso, tiene sotto controllo lo sforzo del cuore, misurandone le pulsazioni e la velocità. Il suo utilizzo è molto semplice, e puoi scegliere il modello più consono.
Ti basta allacciarlo al polso per fare in modo che un piccolo e preciso dispositivo trasmetta i battiti e le pulsazioni al software presente.
Puoi impostare i parametri in modo da avere anche un report, e valutare via via i miglioramenti del tuo esercizio.
Se noti che ti stai sforzando troppo, non solo puoi rallentare, ma puoi anche capire quale esercizio ti mette più sotto stress per perfezionare l’allenamento.
Al contrario, se vedi che l’esercizio che stai facendo non comporta nemmeno l’aumento minimo delle pulsazioni, evidentemente non ti stai sforzando abbastanza, e l’esercizio rischia di non avere effetto.
Come vedi, allestire una palestra in casa non solo è possibile, ma è un’ottima idea per allenarti e restare in forma in qualunque momento dell’anno. Ammortizzerai presto i costi della palestra e il tuo fisico ne beneficerà in tutti i suoi aspetti, a partire dalla flessibilità fino ad arrivare alla preparazione atletica e fisica.
Palestra in casa: perché creare una zona casalinga con i migliori attrezzi per la casa?
Creare una zona casalinga con i migliori attrezzi per la palestra in casa offre numerosi vantaggi e motivi convincenti. La possibilità di avere una palestra personale a portata di mano, all’interno delle mura domestiche, può trasformare la tua routine di allenamento e il modo in cui ti prendi cura della tua salute e del tuo benessere.
In primis, la convenienza è uno dei principali motivi per cui può essere una scelta interessante quella di creare una palestra in casa. Grazie a ciò, infatti, non dovrai più preoccuparti degli orari delle palestre e potrai allenarti quando ti è più comodo. In sostanza, avrai la libertà di pianificare gli allenamenti in base alle tue esigenze e al tuo stile di vita.
Oltre alla comodità, avere una palestra in casa può comportare un significativo risparmio di tempo e denaro e, finalmente, potrai godere della massima privacy. Potrai allenarti in un ambiente intimo e privato dove avrai la libertà di comportarti e fare quello che desideri.
Una palestra in casa rappresenta un investimento nel tuo benessere a lungo termine
Avrai l’opportunità di prenderti cura del tuo corpo e della tua salute senza dover uscire di casa. Sarai in grado di mantenere una routine di allenamento costante, senza interruzioni dovute a fattori esterni.