Pike Push Up: cos'è, come si esegue e quali sono i benefici - Trainer Atletico

Pike Push Up: cos’è, come si esegue e quali sono i benefici

Giacomo Cipriani

Se la tua ricerca di un allenamento rivoluzionario e di un notevole sviluppo muscolare degli arti superiori ha portato il pike push up alla tua attenzione, sei senz’altro sulla strada giusta.

Infatti, continuando con la lettura, avrai a disposizione questa guida esaustiva nella quale esploreremo ogni sfaccettatura di questo particolare esercizio, dalla sua definizione ai dettagli fondamentali per eseguirlo in modo corretto e senza rischi. Il tutto fornendoti consigli pratici e svelando i molteplici vantaggi che questo tipo di allenamento può portare alla tua routine di training.

Dunque, senza perderci in ulteriori chiacchiere, cominciamo a definire con precisione il pike push up.

Che cos’è e quali muscoli allena il pike push up?

Come eseguire il pike push upIl pike push up, noto anche come v-push up, non è semplicemente una via di mezzo tra il tradizionale push up e il più avanzato handstand push up, bensì si tratta di un’autentica sfida muscolare che coinvolge diversi gruppi di muscoli e per questo metterà alla prova la tua forza fisica, il tuo equilibrio e la tua mobilità articolare.

Infatti, tra i muscoli protagonisti, i tricipiti saranno quelli a emergere maggiormente e a rivelarsi i principali attori dell’esercizio in questione poiché responsabili dell’estensione del gomito quando la spalla in flessione.

Dopodiché, devi sapere che anche i deltoidi (anteriore, centrale e posteriore) entreranno attivamente in gioco, insieme al trapezio inferiore e al dentato anteriore, collaborando per mantenere la spalla flessa e orientata correttamente.

Infine, anche gli addominali, con un focus particolare sul retto addominale, giocheranno un ruolo chiave nel supportare la parte inferiore del corpo, garantendo stabilità al tronco durante l’intero esercizio. L’intero movimento richiede non solo forza, ma anche una notevole mobilità e un controllo impeccabile dell’equilibrio.

Pike push up: come eseguirlo correttamente

Foto dimostrativa della corretta esecuzione del pike push upCome avrai intuito, eseguire nel modo corretto il pike push up sarà importantissimo per ottenere dei risultati ottimali e, allo stesso tempo, per prevenire ogni forma di possibile infortunio.

Dunque, per iniziare con il tuo allenamento, parti dalla classica posizione dei push up a terra (che non sono altro che le flessioni), portando gradualmente i piedi verso le mani per regolare la difficoltà.

Quindi, ora non ti resterà altro da fare che, a quadricipiti e addominali contratti, cercare di mantenere una forma simile a quella di un triangolo. Una volta assunta la posizione corretta dovrai iniziare a eseguire i movimenti che danno vita a questo esercizio. Quindi, continua a leggere per scoprire in che modo eseguire correttamente il pike push up! Prima di tutto, durante l’esecuzione di questo movimento, è fondamentale portare la concentrazione su diversi aspetti per garantire una corretta forma e massimizzare i benefici.

Inizia piegando i gomiti, assicurandoti di mantenerli sempre allineati al corpo. Dovresti mantenerli sempre paralleli al busto, avendo cura di inspirare durante la discesa. Ovviamente, ricorda di non scaricare mai il tuo peso sulla testa nel momento in cui questa raggiungerà il pavimento. Piuttosto, concentrati nel mantenere le braccia e le spalle in tensione per distribuire il peso corporeo in modo ottimale e per prevenire un eccessivo stress muscolare.

Quando arriverà il momento di risalire immagina di spingere il suolo lontano da te con forza e determinazione, il tutto contraendo i muscoli delle braccia e delle spalle mentre espiri in modo controllato. Vedrai che questi accorgimenti contribuiranno all’ottenimento di una spinta efficace per massimizzare l’attivazione muscolare.

Per finire, vai a completare l’esercizio portando i tuo gomiti verso una completa estensione e riportando il busto allineato perfettamente alle braccia. Tutto ciò ti assicurerà una corretto coinvolgimento di tutti i gruppi muscolari interessati.

Consigli e indicazioni per non commettere errori durante questo allenamento

Prima di immergerti completamente nel pike push up, è fondamentale preparare il corpo adeguatamente. Non dimenticare infatti che una corretta esecuzione non andrà soltanto a migliorare i risultati che potrai ottenere, ma ridurrà attivamente anche il rischio di farsi male, contribuendo al vero successo del tuo allenamento.

Dunque, rafforza prima la tua mobilità con i push-up tradizionali. Questo tipo di riscaldamento mirato, soprattutto per quanto riguarda le spalle, ridurrà il rischio di infortuni e ottimizzerà le tue prestazioni durante l’allenamento. Inoltre, fai attenzione alla tecnica che usi per eseguire l’interno movimento poiché, come abbiamo avuto modo vedere, sarà fondamentale per il raggiungimento dei tuoi obiettivi. Infine, evita di restare troppo tempo a testa in giù, così da scongiurare un eccessivo affaticamento e ulteriori problematiche.

Perché eseguire il pike push up: benefici e vantaggi

Allenarsi regolarmente eseguendo il pike push up ti offrirà tutta una serie di benefici, trasformandolo in un’aggiunta fondamentale alla tua routine di allenamento.

Infatti, poiché si concentrerà soprattutto sui deltoidi, sui tricipiti e sugli addominali, questo esercizio stimolerà in modo efficace i diversi gruppi muscolari, allenando la forza delle tue spalle, migliorando la postura della parte superiore del corpo e rafforzando il tronco per una maggiore stabilità della colonna vertebrale.

Pike push up: cosa cambia dal classico push up?

Atleta mentre esegue il pike push upA differenza del tradizionale push up, il pike push up si distingue per la sua capacità di coinvolgere significativamente i trapezi e i muscoli dentati.

Tant’è che questa variante impegnativa, nota anche come v-push up, stimolerà ancor più miratamente le spalle e i tricipiti, richiedendo un controllo preciso e una tecnica impeccabile per la sua corretta esecuzione.

Per questo motivo, incorporare il Pike Push Up nella tua routine di allenamento può rappresentare una vera svolta nel tuo percorso di fitness. Sfida i tuoi limiti con questo esercizio versatile, esplorando il suo potenziale di trasformazione per i muscoli superiori.

La strada verso un corpo più forte e sano, infatti, passa attraverso il pike push up. Dunque, non perdere l’opportunità di migliorare il tuo benessere fisico e raggiungere risultati davvero straordinari.

Lascia un commento