Allenamento nuoto triathlon | GruppoPesisti

Allenamento nuoto triathlon: come prepararsi al meglio per la gara di triathlon

Catia Di Mieri

Il nuoto è sempre la prima frazione nelle gare di triathlon e con un buono allenamento nuoto nel triathlon la gara sarà più scorrevole. Allenarsi nel nuoto è un aspetto importante e farlo con costanza è fondamentale.

La frazione di nuoto si svolge nella maggior parte dei casi in acque libere. Stiamo parlando di mari e oceani, ma anche di laghi, fiumi e canali.

Questa caratteristica rende l’allenamento del nuoto diverso rispetto a quello finalizzato alle gare in vasca, primo fra tutti il “non vedere il fondo” e il saper mantenere la calma anche all’incontro di oggetti, alghe, pesci e altri aspetti tipici degli specchi d’acqua aperti.

Preparazione natatoria nel triathlon: come allenarsi per la gara di nuoto nel triathlon

Si comincia con due sessioni settimanali di allenamento in piscina e si struttura in sessioni a blocchi:

  • Preparazione natatoria nel triathlon: atleta che si allena per la frazione di nuotoBlocco iniziale: un buon riscaldamento di 10 minuti, a bassa intensità;
  • Blocco di attivazione: 10/15 minuti dedicati alle esercitazioni tecniche;
  • Blocco centrale: allenamento vero e proprio, con ripetute, con attrezzi come pull e palette o snorkel e pinne. Questi attrezzi servono per migliorare la propria tecnica, rafforzare gli arti e lavorare sulla respirazione.

La durata del blocco centrale varierà dai 20 ai 40 minuti, a seconda del livello di partenza, del tempo a disposizione, e della distanza di gara che si vuole preparare.

Il blocco centrale può avere due differenti tipi di sedute di allenamento. Una seduta per la costruzione delle basi aerobiche, resistenza di base e distanza di gara, l’altra allenamento della velocità di base e della forza specifica.

Solo nell’ultima fase della preparazione, quando si avvicina la competizione, dedicherai il blocco centrale di una delle due sessioni settimanali all’allenamento del ritmo-gara.

Che tipo di allenamenti è un bene inserire durante l’allenamento nuoto del triathlon?

Durante gli allenamenti in vasca è opportuno inserire esercitazioni tecniche specifiche, a fianco delle esercitazioni tecniche di base, che siano funzionali al nuoto in acque libere.

Ad esempio nuotare alzando la testa ogni cinque o dieci bracciate, guardando avanti: sarà fondamentale durante il nuoto in acque libere per capire la direzione verso cui ti stai muovendo e seguire la giusta traiettoria.

Nuotare respirando ogni due bracciate, dal lato in cui ti è meno familiare: potrà capitare nuotando in acque libere di affrontare tratti con onde che arrivano lateralmente quindi bisogna essere in grado di respirare dal lato opposto per non bere acqua e per mantenere la visibilità.

Nuotare qualche vasca in scia di altri nuotatori più veloci aiuterà a faticare meno, a parità di velocità. Nuotare in vasche molto affollate e nuotare in parallelo ad altri nuotatori, simulerà le condizioni in gara, in particolar modo nella fase della partenza.

Lascia un commento