Colazione proteica: cos’è, importanza e quali cibi scegliere

Giacomo Cipriani

Che cos’è e quali sono i migliori cibi da scegliere per fare una colazione proteica?

Vediamolo insieme grazie a questa guida.

Che cos’è e perché è importante fare una colazione proteica?

What is a protein-rich breakfast and why is it important? Find out the benefits of starting your day with a protein-packed meal. Learn more at Gruppo Pesisti.

Colazione all’italiana? No grazie! La nostra colazione tipica, ricca di carboidrati è grassi, è spesso sconsigliata dai nutrizionisti a causa del suo eccessivo apporto calorico.

Cornetto e cappuccino, infatti, sono ottimi per iniziare la giornata di buonumore, ma si rivelano autentici nemici dell’organismo, perchè non danno la carica giusta per affrontare la giornata, non saziano (a metà mattina infatti siamo soliti fare già un secondo spuntino) e provocano un picco glicemico nelle prime ore del mattino, in una fascia oraria non consona per un pasto eccessivamente sostanzioso e ricco di zuccheri.

Occorre, pertanto, cercare delle alternative: tra le più valide si può annoverare senza dubbio la colazione proteica di stampo anglosassone, ormai sempre più diffusa anche dalle nostre parti. In questo articolo spiegheremo di cosa si tratta, andando poi ad approfondire i vantaggi di un pasto mattutino ricco di proteine e le differenze rispetto alla colazione italiana standard. Buon appetit… ehm, buona lettura!

– Quali sono i vantaggi rispetto ad una normale colazione?

Discover

I vantaggi assicucurati da una colazione proteica sono molteplici: anzitutto la sensazione di sazietà durerà a lungo, e consentirà di arrivare al pranzo senza avere fame e senza provare stanchezza. Evitare cibi troppo dolci, inoltre, sarà positivo per il metabolismo e la digestione.

Una colazione proteica, insomma, si rivela nutriente, sana e leggera: davvero una scelta ideale!

Colazione proteica: come farla e quali cibi proteici scegliere

Learn how to create a protein-rich breakfast and discover the best food choices for a nutritious start to your day. Find helpful tips and ideas for a protein-packed morning meal at Gruppo Pesisti.

Scegliere di passare a una colazione proteica implica un’attenta selezione dei cibi da consumare al mattino.

Ovviamente ci si regolerà innanzitutto sulla base dei propri gusti: una colazione proteica, oltre ad essere salutare, deve risultare anche piacevole per il palato!

In secondo luogo, bisognerà selezionare gli alimenti più adatti per quanto riguarda l’apporto calorico e, più nello specifico, proteico.

Ecco una selezione di cibi proteici più indicati per una colazione al top!

– Uova

Partiamo dall’alimento più british che possa trovarsi su una tavola imbandita per la colazione: le uova, magari in forma di frittata. Si tratta di una scelta forse inconsueta per molti, ma davvero vincente: in tal modo, infatti, si assumerà un alimento decisamente in grado di saziare a lungo, molto nutriente e salutare, ancor più se si deciderà di utilizzare solo gli albumi. L’ideale sarebbe accompagnare le uova a qualche verdura, per una colazione salata coi fiocchi; se si vuole strafare, poi, ogni tanto si potrà associare all’uovo una fettina di pancetta o di bacon, per assaporare una vera colazione all’inglese.

– Fiocchi di latte

Cambiamo ora completamente genere, proponendo un formaggio secco ricco di proteine.

I fiocchi di latte, ricavati dalla cagliata, sono economici, leggeri e salutari, e si prestano benissimo per essere gustati con una buona fetta di pane.

– Ricotta

Sempre per rimanere in tema di formaggi e latticini, ecco un’altra ottima scelta per una colazione strong, ma davvero golosa. Su una fetta di pane, magari integrale, e con un caffè bollente poco zuccherato, darà davvero la carica per affrontare tutta la giornata col sorriso.

– Salumi magri

Per gli amanti della colazione salata, scegliere un buon affettato non è affatto una cattiva scelta. Occorrerà però stare lontani da salame e mortadella: la scelta giusta sarà quella di optare per della bresaola, del carpaccio o del prosciutto crudo magro, per assimilare un elevato numero di proteine senza però appesantire la digestione con una scorpacciata mattutina di grassi.

– Hummus

Gli amanti della cucina mediorientale avranno già l’acquolina in bocca: questa zuppa di ceci, condita con un po’ d’olio (senza esagerare!) e accompagnata da un paio di fette di pane, si rivela davvero deliziosa per cominciare la giornata. Ingrediente segreto la tahina, che rende la base di ceci frullati davvero straordinaria.

– Yogurt greco

Chiudiamo il nostro elenco di proposte per una buona colazione proteica con un alimento decisamente classico, lo yogurt greco. Col suo retrogusto lievemente acidulo e il suo ottimo apporto nutrizionale, questo alimento si rivela perfetto per cominciare la giornata.

Per accompagnarlo, più che il classico caffè, delle soluzoni stuzzicanti saranno rappresentate da della buona frutta secca o dai classici cereali integrali, un vero must di ogni colazione proteica.

– Frutta secca

L’abbiamo già citata come complemento perfetto per lo yogurt: la frutta secca, in realtà, si presta benissimo anche ad essere mangiata da sola, e può dare sicuramente quella marcia in più necessaria ogni mattina!

Quali sono le migliore bevande per accompagnare una colazione proteica?

Discover

Oltre alle scelte relative al cibo, anche per quanto riguarda le bevande il passaggio a una colazione proteica imporrà qualche rinuncia o qualche cambiamento.

Tè e caffè vanno benissimo, per quanto sia meglio prenderli limitando le dosi di zucchero.

I frullati di frutta, invece, sono troppo ricchi di carboidrati, e non appaiono particolarmente adatti per un pasto ricco di proteine. Luce verde, invece, per i centrifugati di verdure, che non prevedono aggiunte di zuccheri. In alternativa si potrà provare con il latte di soia, un’alternativa magra ma appetitosa al latte di origine animale.

Da non escludere, infine, l’ipotesi più semplice, quella di accompagnare la propria robusta colazione proteica soltanto con qualche bicchiere d’acqua, indispensabile per mandare giù cibi consistenti come uova e formaggi.

Lascia un commento