PALESTRA PER I GIOVANI

Come allenarsi per crescere sani e forti

squat ragazziLa palestra per i giovani è un luogo di aggregazione e di divertimento. Abbandona le false credenze che faccia male e vieni a provare!

Sei un giovane con tanta voglia di provare una realtà sportiva?

Il Gruppo Pesisti è la scelta giusta per tutti quei ragazzi che, stanchi di una vita sedentaria o scontenti dei classici sport, non hanno ancora trovato la loro vocazione sportiva.

Grazie alla nostra competenza e passione non entrerai in una palestra, ma troverai un centro sportivo fatto di compagni di squadra e sano sport. I pesi, fatti con competenza e professionalità non rischieranno di farti male, otterranno solo di farti divertire, cresene sano, forte e bello.

Ecco la nostra proposta di palestra per i giovani

palestra e divertimento per i ragazziIl Gruppo Pesisti è una realtà innovativa dove sia se sei un giovane alle prime armi che già esperto puoi migliorare attivamente la tua struttura fisica e la tua massa.

Entrando nel nostro centro e usufruendo dei nostri servizi crescerai come atleta e come persona; inoltre, riscontrerai gli innumerevoli effetti positivi che lo sport trasmette in ognuno.

La classica visione della palestra come luogo di abnegazione e sacrificio per ottenere un fisico scolpito e quindi non adatta ai ragazzi da noi non trova spazio. Al Gruppo ci si diverte perchè la nostra è una proposta sportiva esattamente come quella che si potrebbe trovare in qualsiasi altro sport.

Da noi c’è lo sport, c’è la squadra, ci sono gli amici e il divertimento.

– Schede di allenamento fornite dai nostri specialisti

lo stacco nei ragazziAll’interno del nostro centro verrai guidato e supervisionato dai nostri specialisti così da capire in modo chiaro il tuo livello di preparazione fisica.

In questo modo eviteremo di sovraccaricare eccessivamente il tuo lavoro.

Dopo un’attenta supervisione, tenendo conto dei tuoi obiettivi e delle tue prospettive, saremo in grado di fornirti un programma di allenamento ad hoc capace di soddisfare le tue esigenze.

Ogni nostro programma viene scritto da zero per l’atleta e comune è vedere i nostri trainer scriverli sul momento con l’atleta davanti. Da noi non troverai la scheda prestampata tipica delle palestre commerciali, ma un vero programma personalizzato e studiato in ogni singolo allenamento.

Competenza, trasparenza e affidabilità sono le principali armi che fanno del Gruppo Pesisti una realtà sportiva solida ed affidabile al 100% nel cuore di Rimini.

– Esercizi e allenamenti su misura per te

giovani e trazioniOgni atleta è importante e ognuno ha bisogno di una serie di esercizi ed allenamenti ad hoc.

Il centro Gruppo Pesisti non opera in modo generale, bensì analizza ogni caso e fornisce ad ogni individuo il programma di allenamento più indicato.

Potrai testare e imparare tantissimi esercizi a corpo libero con gli elastici o con le nostre macchine sportive. Inoltre, attraverso l’utilizzo del bilanciere, potrai anche sperimentare i big del Powerlifting e della Pesistica Olimpica in modo efficace. Se invece non ti piace utilizzare il bilanciere, ma preferisci usare il tuo corpo potrai approfondire il calisthenics o la mobilità.

Per quanto ogni palestra promette ciò, noi assicuriamo che

l’individualizzazione e la personalizzazione dell’allenamento sono alla base del nostro modo di fare.

Noi non siamo una palestra fitness, noi siamo un centro sportivo e non è possibile far fare sport se non dando il giusto allenamento ad ognuno. Non basta andare a giocare a calcetto per diventare dei calciatori, servono i giusti esercizi in base al ruolo che si ha in campo e alle proprie carenze. Da noi funziona nello stesso modo e questo impedisce la possibilità di utilizzare programmi pre stampati.

Adolescenti e palestra: qual è l’età minima per potersi iscrivere?

a che età iniziare a fare palestra?

La letteratura scientifica smentisce ormai da almeno 40 anni il rischio di far allenare con i pesi i ragazzi. Non solo smentisce qualsiasi credenza come quella che ci fa credere che i pesi blocchino la statura, ma anzi afferma come i carichi facciano crescere in salute, irrobustiscano le ossa e diano un maggior controllo motorio ai giovani atleti.

Ci sono solo due principali indicazioni che vengono sempre date, quelle di rispettare i giusti tempi di apprendimento e le fasi sensibili dei ragazzi e di affidarsi a dei tecnici esperti che sappiano adattare l’allenamento al ragazzo.

Per cui qualsiasi età è giusta per entrare in palestra, ma ad ogni età andrà sviluppato un percorso di allenamento diverso.

L’allenamento deve essere graduale, non si inizia subito con 100kg sulle spalle, ma si parte dall’apprendimento tecnico e coordinativo per continuare con una progressione estremamente graduale del carico in modo da evitare ogni minimo rischio e garantire il sano sviluppo del ragazzo.

Altra cosa che vogliamo sottolineare è che i pesi sono modulabili, il che significa che possiamo decidere che stimolo dare all’atleta. Questo non è possibile nel corpo libero o nella maggioranza degli sport praticati dai nostri atleti. Un ragazzo sovrappeso avrà sicuramente molto più carico di uno magrolino e un salto o un piegamento un avranno lo stesso impatto sia muscolare che articolare.

Differentemente un bilanciere da 15kg è da 15kg per tutti.

Questa logica si applica anche alla riabilitazione dove grazie ai pesi si riesce a modulare il carico.

dip zavorrate ragazzoIl problema dunque non è usare un sovraccarico, ma è modularlo correttamente e non esagerare. Non sono i pesi a far male, ma è affidarsi ad un tecnico che non sia in grado di insegnarli e dosarli adeguatamente.

Al Gruppo Pesisti siamo specializzati in ciò e nessuno dei nostri ragazzi si è ancora infortunato.

Fai la scelta giusta per il tuo fisico, scegli Gruppo Pesisti Riminesi!